Il ritratto di Dorian Gray, il classico della provocazione.
Il ritratto di Dorian Gray è l’opera più famosa di Oscar Wilde. Un classico della narrativa inglese e mondiale. Ma soprattutto, un romanzo intrigante e…
Il ritratto di Dorian Gray è l’opera più famosa di Oscar Wilde. Un classico della narrativa inglese e mondiale. Ma soprattutto, un romanzo intrigante e…
Figli di nessun Dio è un romanzo fantascientifico di Damiano Cardone. Un libro di fantascienza che segue con precisione le linee guida del genere. Una…
Alice nel Paese delle Meraviglie è un classico senza tempo. Reso ancor più famoso dal cartone della Disney. O dai tanti adattamenti cinematografici. Come uno…
La città dei vivi di Nicola La Gioia è un romanzo particolare. Tecnicamente appartiene al genere della “non fiction novel”. In pratica, la trama dell’opera…
Il Faust di Goethe è un’opera in versi di inizio ‘800. Un romanzo che sente sicuramente il peso degli anni. Soprattutto da un punto di…
L’occhio del lupo di Daniel Pennac è un libro molto breve. Qualche pagina leggibile in poco tempo. Tempo che è però ben speso. Perché da…
American Gods è il libro fantasy di Neil Gaiman. Un romanzo famosissimo, soprattutto per l’omonima serie tv. Un romanzo che attinge a fonti e mitologie…
Diario di un killer sentimentale di Luis Sepulveda. Dove in poche pagine il genio cileno ci mostra come si crea un buon personaggio.
Le colonne d’Ercole è un romanzo fantasy con molte caratteristiche del genere storico. Un’ambientazione precisa, quella dell’Europa del ‘700. Città e luoghi storici noti a…
In ogni respiro, in ogni battito è il romanzo d’esordio di G. Tsakiris. Un romanzo che ci porta a Napoli, dove è ambientata la storia….