• Blog libri e scrittura: che cosa significa.
  • Esordienti
    • Pubblicizza libro: la vetrina dello scrittore esordiente!
    • La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.
    • Dietro la maschera di Pasquale Dente, una storia che lascia la pandemia sullo sfondo.
    • In ogni respiro, in ogni battito di G. Tsakiris.
    • Isolato di Marco Arcangeli: come usare il doppio narratore.
    • Black Angels White Demons, recensione dell’urban fantasy di Rory Myth.
    • 1944 The Rebellion: un mondo fantastico immerso nella storia.
  • Fantasy
    • Il genere fantasy: come scrivere un romanzo fantasy.
    • Il Signore degli Anelli, il manuale del perfetto fantasy
    • La canzone di Achille, recensione di un capolavoro.
    • La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.
    • American Gods di Neil Gaiman. Come rendere credibile l’incredibile.
    • Coraline di Neil Gaiman: una fiaba moderna per tutti.
    • Le Colonne d’Ercole di Pelagio D’Afro, come essere coerenti e originali.
    • Alice nel Paese delle Meraviglie, il classico dell’assurdità.
    • I Rami del Tempo di Luca Rossi.
  • Narrativa
    • Narrativa: cos’è e come scrivere un testo narrativo.
    • Galatea di Madeline Miller: un romanzo breve, ma denso di emozione.
    • Siddharta di Hermann Hesse, come ricreare le sensazioni narrate.
    • L’occhio del lupo di Daniel Pennac. Un’appassionante favola per adulti.
    • Stoner, come creare un buon romanzo con un solo personaggio.
    • Diario di un killer sentimentale di Luis Sepulveda. La forza del contrasto.
    • Revolutionary Road, un libro ancora e sempre attuale.
    • La città dei vivi di Nicola La Gioia. Una non fiction novel vestita da romanzo.
    • L’altra Grace, come romanzare la realtà.
    • Il ritratto di Dorian Gray, il classico della provocazione.
    • Il cleptomane di sogni, un nuovo esempio di flusso di coscienza.
    • Faust di Goethe, come scrivere dei dialoghi efficaci.
  • Fantascienza
    • Il romanzo di fantascienza: come scrivere un testo fantascientifico.
    • Figli di nessun Dio, come muoversi tra le regole della fantascienza.
    • 2030 Apocalypse war: dalla storia al fantasy fantascientifico.
  • Horror
    • Il genere horror, come affascinare con la paura.
    • L’incubo di Hill House, un horror fuori dagli schemi.
    • The Outsider di Stephen King: un horror vestito da thriller.
    • Il Richiamo di Cthulhu di Lovecraft, una raccolta di stile.
  • Saggistica
    • Come scrivere un libro: i testi che ci aiutano a capirlo.
    • On writing di Stephen King, come vivere la passione per la scrittura.
    • Lezioni americane di Italo Calvino, i punti fermi per uno scrittore.
    • Esercizi di stile, un gioco da cui imparare.
    • Nel territorio del diavolo, guida e consigli per scrittori.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Blog libri e scrittura: che cosa significa.
  • Esordienti
    • Pubblicizza libro: la vetrina dello scrittore esordiente!
    • La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.
    • Dietro la maschera di Pasquale Dente, una storia che lascia la pandemia sullo sfondo.
    • In ogni respiro, in ogni battito di G. Tsakiris.
    • Isolato di Marco Arcangeli: come usare il doppio narratore.
    • Black Angels White Demons, recensione dell’urban fantasy di Rory Myth.
    • 1944 The Rebellion: un mondo fantastico immerso nella storia.
  • Fantasy
    • Il genere fantasy: come scrivere un romanzo fantasy.
    • Il Signore degli Anelli, il manuale del perfetto fantasy
    • La canzone di Achille, recensione di un capolavoro.
    • La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.
    • American Gods di Neil Gaiman. Come rendere credibile l’incredibile.
    • Coraline di Neil Gaiman: una fiaba moderna per tutti.
    • Le Colonne d’Ercole di Pelagio D’Afro, come essere coerenti e originali.
    • Alice nel Paese delle Meraviglie, il classico dell’assurdità.
    • I Rami del Tempo di Luca Rossi.
  • Narrativa
    • Narrativa: cos’è e come scrivere un testo narrativo.
    • Galatea di Madeline Miller: un romanzo breve, ma denso di emozione.
    • Siddharta di Hermann Hesse, come ricreare le sensazioni narrate.
    • L’occhio del lupo di Daniel Pennac. Un’appassionante favola per adulti.
    • Stoner, come creare un buon romanzo con un solo personaggio.
    • Diario di un killer sentimentale di Luis Sepulveda. La forza del contrasto.
    • Revolutionary Road, un libro ancora e sempre attuale.
    • La città dei vivi di Nicola La Gioia. Una non fiction novel vestita da romanzo.
    • L’altra Grace, come romanzare la realtà.
    • Il ritratto di Dorian Gray, il classico della provocazione.
    • Il cleptomane di sogni, un nuovo esempio di flusso di coscienza.
    • Faust di Goethe, come scrivere dei dialoghi efficaci.
  • Fantascienza
    • Il romanzo di fantascienza: come scrivere un testo fantascientifico.
    • Figli di nessun Dio, come muoversi tra le regole della fantascienza.
    • 2030 Apocalypse war: dalla storia al fantasy fantascientifico.
  • Horror
    • Il genere horror, come affascinare con la paura.
    • L’incubo di Hill House, un horror fuori dagli schemi.
    • The Outsider di Stephen King: un horror vestito da thriller.
    • Il Richiamo di Cthulhu di Lovecraft, una raccolta di stile.
  • Saggistica
    • Come scrivere un libro: i testi che ci aiutano a capirlo.
    • On writing di Stephen King, come vivere la passione per la scrittura.
    • Lezioni americane di Italo Calvino, i punti fermi per uno scrittore.
    • Esercizi di stile, un gioco da cui imparare.
    • Nel territorio del diavolo, guida e consigli per scrittori.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Chiudi ricerca

Libri e scrittura

Leggere per scrivere
© 2023 Libri e scrittura
Menu
  • Home
  • Articoli
  • Esordienti
    • Pubblicizza libro: la vetrina dello scrittore esordiente!
    • La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.
    • Dietro la maschera di Pasquale Dente, una storia che lascia la pandemia sullo sfondo.
    • In ogni respiro, in ogni battito di G. Tsakiris.
    • 1944 The Rebellion: un mondo fantastico immerso nella storia.
    • Isolato di Marco Arcangeli: come usare il doppio narratore.
  • Fantascienza
    • Il romanzo di fantascienza: come scrivere un testo fantascientifico.
    • Figli di nessun Dio, come muoversi tra le regole della fantascienza.
    • 2030 Apocalypse war: dalla storia al fantasy fantascientifico.
  • Fantasy
    • Il genere fantasy: come scrivere un romanzo fantasy.
    • La canzone di Achille, recensione di un capolavoro.
    • Il Signore degli Anelli, il manuale del perfetto fantasy
    • La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.
    • American Gods di Neil Gaiman. Come rendere credibile l’incredibile.
    • Coraline di Neil Gaiman: una fiaba moderna per tutti.
    • Alice nel Paese delle Meraviglie, il classico dell’assurdità.
    • Le Colonne d’Ercole di Pelagio D’Afro, come essere coerenti e originali.
    • Black Angels White Demons, recensione dell’urban fantasy di Rory Myth.
  • Narrativa
    • Narrativa: cos’è e come scrivere un testo narrativo.
    • Galatea di Madeline Miller: un romanzo breve, ma denso di emozione.
    • Siddharta di Hermann Hesse, come ricreare le sensazioni narrate.
    • L’occhio del lupo di Daniel Pennac. Un’appassionante favola per adulti.
    • Stoner, come creare un buon romanzo con un solo personaggio.
    • L’altra Grace, come romanzare la realtà.
    • Revolutionary Road, un libro ancora e sempre attuale.
    • Il ritratto di Dorian Gray, il classico della provocazione.
    • Diario di un killer sentimentale di Luis Sepulveda. La forza del contrasto.
    • La città dei vivi di Nicola La Gioia. Una non fiction novel vestita da romanzo.
    • Il cleptomane di sogni, un nuovo esempio di flusso di coscienza.
    • Faust di Goethe, come scrivere dei dialoghi efficaci.
  • Horror
    • Il genere horror, come affascinare con la paura.
    • L’incubo di Hill House, un horror fuori dagli schemi.
    • The Outsider di Stephen King: un horror vestito da thriller.
    • Il Richiamo di Cthulhu di Lovecraft, una raccolta di stile.
  • Saggistica
    • Come scrivere un libro: i testi che ci aiutano a capirlo.
    • On writing di Stephen King, come vivere la passione per la scrittura.
    • Lezioni americane di Italo Calvino, i punti fermi per uno scrittore.
    • Esercizi di stile, un gioco da cui imparare.
    • Nel territorio del diavolo, guida e consigli per scrittori.
  • Su di me

Lorenzo Bobbio

Scrittore e Copywriter per il web, da sempre appassionato lettore ed eterno curioso.
Il Richiamo di Cthulhu di Lovecraft, una raccolta di stile.

Il Richiamo di Cthulhu di Lovecraft, una raccolta di stile.

Horror1 Novembre 2022

Il Richiamo di Cthulhu di H.P. Lovecraft è una raccolta di racconti dell’orrore. Un volume che raccoglie alcune delle storie più iconiche dell’autore. Storie che…

Nel territorio del diavolo, guida e consigli per scrittori.

Nel territorio del diavolo, guida e consigli per scrittori.

Saggistica5 Giugno 2022

Nel territorio del diavolo è una raccolta di saggi sulla scrittura di Flannery O’Connor. Qui sono raccolti alcuni interventi dell’autrice statunitense in vari contesti. Interventi…

2030 Apocalypse war: dalla storia al fantasy fantascientifico.

2030 Apocalypse war: dalla storia al fantasy fantascientifico.

Fantascienza8 Maggio 2022

2030 Apocalypse war è il secondo libro di Elisa Delpari. Seguito di 1944: The Rebellion, si abbandonano gli eventi storici della Seconda guerra mondiale. Si…

La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.

La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.

Esordienti, Fantasy10 Aprile 2022

La maledizione delle catene è il libro d’esordio di Armando Bizzarri. Un romanzo fantasy che ci lancia nel mondo di Symbol. Un mondo da poco…

Abbiamo perso tutti di Pasquale Dente, la pandemia attraverso più punti di vista.

Abbiamo perso tutti di Pasquale Dente, la pandemia attraverso più punti di vista.

Narrativa13 Febbraio 2022

Abbiamo perso tutti di Pasquale Dente è il seguito del suo primo romanzo, Dietro la maschera. Romanzo di cui mantiene l’ambientazione e prende in prestito…

Dietro la maschera di Pasquale Dente, una storia che lascia la pandemia sullo sfondo.

Dietro la maschera di Pasquale Dente, una storia che lascia la pandemia sullo sfondo.

Esordienti6 Febbraio 2022

Dietro la maschera di Pasquale Dente è il primo romanzo pubblicato dall’autore. Un romanzo ambientato ai giorni nostri, quelli della pandemia. Un’ambientazione che ha fatto…

Galatea di Madeline Miller: un romanzo breve, ma denso di emozione.

Galatea di Madeline Miller: un romanzo breve, ma denso di emozione.

Narrativa15 Gennaio 2022

Galatea di Madeline Miller è un romanzo breve fantastico. Che ha la sua origine nel mito di Galatea. L’autrice ci racconta come suo solito un…

Esercizi di stile, un gioco da cui imparare.

Esercizi di stile, un gioco da cui imparare.

Saggistica9 Gennaio 2022

Esercizi di stile di Raymond Queneau è un’opera difficilmente classificabile. Un esperimento letterario. Un gioco. Quasi uno scherzo. Ma allo stesso tempo una miniera di…

Coraline di Neil Gaiman: una fiaba moderna per tutti.

Coraline di Neil Gaiman: una fiaba moderna per tutti.

Fantasy1 Novembre 2021

Coraline di Neil Gaiman è un romanzo breve fantasy. Una sorta di fiaba che l’autore scrisse per le sue figlie. Nato quasi per gioco, come…

Siddharta di Hermann Hesse, come ricreare le sensazioni narrate.

Siddharta di Hermann Hesse, come ricreare le sensazioni narrate.

Narrativa12 Settembre 2021

Siddharta di Hermann Hesse è un libro di ricerca. Un romanzo che si pone fuori da ogni schema. Filosofico, religioso o stilistico. Una storia dove…

Navigazione articoli

1 2 … 4
Seguimi su Twitter e metti mi piace alla pagina Facebook ai link qui sotto per rimanere aggiornato sulle prossime novità. Se invece hai qualche suggerimento da darmi, allora puoi contattarmi via mail.

Sfoglia gli altri articoli del blog

  • Il Richiamo di Cthulhu di Lovecraft, una raccolta di stile.
  • Nel territorio del diavolo, guida e consigli per scrittori.
  • 2030 Apocalypse war: dalla storia al fantasy fantascientifico.
  • La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.
  • Abbiamo perso tutti di Pasquale Dente, la pandemia attraverso più punti di vista.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Privacy Policy