Esordienti, Fantasy

La maledizione delle catene di Armando Bizzarri, un promettente esordio nel fantasy italiano.

La maledizione delle catene

La maledizione delle catene è il libro d’esordio di Armando Bizzarri. Un romanzo fantasy che ci lancia nel mondo di Symbol. Un mondo da poco scampato a una grave minaccia. Una minaccia che credeva di aver sconfitto per sempre. Ma si sbagliava.

Scopriamo insieme la recensione del romanzo d’esordio di Armando Bizzarri.

La maledizione delle catene: trama.

La maledizione delle catene si apre con un rapido excursus introduttivo. Un racconto della storia di Symbol fino a ora e della sua particolare conformazione. Subito dopo incontriamo il protagonista della vicenda, Jelko. Mentre va al mercato per vendere i suoi metalli incontra un’Elfa dei boschi che lo colpisce subito per la sua bellezza. Ma la stessa Elfa scura si scoprirà la responsabile di un’esplosione avvenuta alla fine della giornata. Esplosione che le costerà la vita, condannandola al rogo.

La maledizione delle catene copertina
Copertina del libro

Jelko tenterà di salvarla pregando il padre, membro delle guardie reali. Ma questo, ligio al suo dovere, porterà a termine il suo compito. Deluso e furioso, Jelko deciderà quindi di lasciare la capitale dove ha sempre vissuto e scappare di casa.

Inizia così un viaggio che mostrerà da subito le sue stranezze. Un viaggio fatto di agguati, incontri inaspettati e ritorni ritenuti impossibili. Dopo un attacco alla carovana con cui stava camminando, infatti, l’Elfa che aveva visto bruciare al rogo tornerà a camminare davanti a lui. Mettendo in moto i meccanismi del destino di Jelko. Un destino che lo porterà a scoprire cose che mai avrebbe immaginato. Del mondo di Symbol, ma anche di sé stesso e dell’Elfa misteriosa. Fino a capire di essere parte delle forze che possono scongiurare la fine stessa di quel mondo. Forze che dovranno però lottare con qualcosa molto più grande di loro.

Storia e tecnica de La maledizione delle catene.

La maledizione delle catene ha una trama che entra subito nel vivo. Poche pagine introduttive e ci ritroviamo nel cuore della vicenda. Un ritmo rapido e serrato che si mantiene per tutto il romanzo. Una rapidità che cala il lettore nella vicenda e nella velocità con cui tutto muta. Accompagnandolo con costanti ganci narrativi ed elementi di suspense.

La maledizione delle catene Armando Bizzarri
Armando Bizzarri, autore del libro

Una delle cose che ho più apprezzato de La maledizione delle catene è proprio questo. La costante presenza di qualcosa che facesse nascere dei dubbi nella mente del lettore. Qualcosa che puntualmente veniva poi ripreso a tempo debito. Una tecnica che aiuta fortemente il lettore a calarsi nella storia. Ma soprattutto, le conferisce credibilità.

Il mondo di Symbol

Questa credibilità è rafforzata dall’ottima caratterizzazione del mondo di Symbol. La maledizione delle catene è infatti ambientata in un mondo ben definito. Un mondo con una sua storia, una sua geografia e una sua struttura. Struttura che diventa protagonista del viaggio di Jelko. Nella natura che il protagonista attraversa e nei suoi mutamenti. Ma anche nelle persone che incontra e nella loro storia legata ai regni d’origine.

La maledizione delle catene mondo di Symbol
Mappa del mondo di Symbol

La maledizione delle catene vanta un’ottima ambientazione, come si può notare dall’accurata mappa creata. Una geografia studiata e legata alla conformazione del pianeta. In cui nulla sembra essere stato lasciato al caso.

A questo si affianca una storia antecedente alla vicenda. Un passato ancora vivo nei ricordi delle persone. Passato che ritorna prepotentemente a minacciare il mondo di Symbol. Dando ancora più forza alla trama, che sembra il naturale proseguo di una storia già avviata.


La maledizione delle catene è un ottimo romanzo fantasy. Un esordio promettente dell’autore italiano che fa ben sperare per i suoi prossimi lavori. Perché il finale de La maledizione delle catene lascia pochi dubbi a riguardo. Torneremo presto nel mondo di Symbol.

Pubblicato da Lorenzo Bobbio

Scrittore e Copywriter per il web, da sempre appassionato lettore ed eterno curioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *